sabato 7 maggio 2011

North Mississippi AllStars & Giant Sand

Esco indenne (però con lo spirito in fiamme) da una due giorni di concerti fantastica! A Torino a causa di qualche strana congiunzione astrale capita di trovarsi due concerti pazzeschi uno dopo l'atro. Potevo mancare? NO!
Si comincia Giovedi sera al Magazzino di Gilgamesh (grazie all'amico Renato che mi aveva tenuto un posto in un buon tavolo) con i North Mississippi Allstars, band americana che ha i piedi a bagno nel fango del Mississippi ma il resto del corpo proiettato verso un Blues-Country-Rock più moderno con molteplici influenze. Scopro subito che la formazione è in Duo (Ovvero Luther Dickinson ed il fratello Cody)...all'inizio sono un po' spiazzato dalla mancanza del bassista, ma appena i due iniziano a suonare mi ricredo! Luther con la sua chitarra non fa assolutamente rimpiangere la mancanza del basso. Ha una mano destra pazzesca; con il pollice tiene sempre una ritmica di bassi fantastica e con le altre dita "svisa" magicamente. Il fratello non è da meno! Un modo di suonare la batteria incredibilmente dinamico...per non parlare del fatto che ogni tanto (mentre con i piedi continua a tenere il ritmo sulla drum) suona la chitarra in maniera splendida ed anche il pianoforte. Insomma un concertone che mi ha tenuto gran parte della serata con la pelle d'oca. Luther oltre alla chitarra si dedica spesso anche a strumenti di altri tempi come la Cigar Box (chitarra a 4 corde costruita con una scatola di sigari) e la splendida "Coffee Can" (ovvero una chitarrina bicorde costruita con una vecchia scatola di caffè ed un pezzo di manico di scopa)...e cosa non è in grado di combinare anche con sole due corde! A fine serata i due (disponibilissimi come solo i grandi sanno essere) si sono prestati a fare foto con i fans e a firmare autografi a tutti. Probabilmente prima o poi da qualche parte spunterà una mia foto (con faccia da ebete d'ordinanza) assieme a Luther. A proposito di foto...ovviamente avevo dimenticato la macchina fotografica, per cui l'unica foto che posso postare è una foto schifosa fatta col cellulare...giusto per dovere di cronaca.

Dopo l'esperienza dei NMA la sera dopo, assieme al grande amico Stefano (Il Cardinale), ci fiondiamo allo Spazio 211 (altro locale storico di Torino) per i Giant Sand. Senza andare a scomodare i loro grandissimi album storici ( da "Valley of Rain" in poi) il solo ultimo album (Blurry Blue Mountain) sarebbe stato motivo valido per partecipare a questo concerto. Arriviamo verso le 22,30 (molto presto per gli orari dello "Spazio")...poca gente, ci mettiamo fuori al fresco dove bevo qualche sorso di birra e - cosa per me incredibile- mi "giro pure mezza sigaretta" per entrare nelle atmosfere fumose dell'Arizona e dell'Alternative Country Rock...quando rientriamo ci ritroviamo facilmente di fronte al palco poco prima dell'inizio del concerto. Howe Gelb (dopo essere stato tranquillamente anch'egli fuori nel giardinetto in mezzo alla gente) sale finalmente sul palco con il suo splendido cappello bianco. Beh...le atmosfere sono subito "fulminanti"! In un attimo non siamo più allo spazio 211 ma in una bettola polverosa nel deserto dell'Arizona...le chitarre, il Piano, il Wurlitzer, il contrabbasso e la splendida voce di Howe ti trascinano in una dimensione parallela, quasi cinematografica. I Giant Sand snocciolano uno dietro l'altro tutti i loro grandi successi mescolati ai bellissimi pezzi dell'ultimo album...il concerto vola! Mi sono ritrovato alla fine della serata in un attimo...con un pizzico di amaro in bocca per il concerto finito (o forse per la birra, non so) ma con la sensazione di aver assistito ad un piccolo pezzo di "splendore" e "magia"! Eccovi un po' di foto del concerto (questa volta la macchina fotografica l'ho portata)!
Se volete CLICCANDO QUI ce ne sono molte altre!
Unica nota dolente: pubblico molto appassionato e partecipe, ma sicuramente troppo poco numeroso per uno spettacolo del genere (anche se devo dire meglio per noi che abbiamo potuto assistere allo show praticamente "seduti sul palco"). Ah, dimenticavo, lui è davvero un figo...infatti stranamente (per un concerto) c'era un'alta percentuale di allegre signorinelle vicono al palco che si muovevano sinuosamente (chi più e chi meno).
Saluti bifolchi!

Sorry for my horrible english, i hope you'll understand!
I'm on fire after a two-day of wonderful concerts.
It starts Thursday night at the Magazzino di Gilgamesh ( thanks to my friend Renato that kept me a place on good table) with the North Mississippi Allstars, American band that has his feet wet in the mud of the Mississippi but the rest of the body forward to a Blues-Country-Rock with many influences. I find now that the formation was in duo (Luther and Cody Dickinson) ... at the beginning i was a bit "scrowded out" by the lack of bass, but soon the two begins to play and i forget the bass! Luther has a crazy right hand, with his thumb keeps a great walking bass rhythm and with the other fingers plays magically. His brother is no exception! One way to play the drums incredibly dynamic ... not to mention the fact that every now and then (while continuing with their feet to keep rhythm on the drum) plays the guitar and the piano beautifully. Luther as well as the guitar is often devoted to instruments of the past as the Cigar Box (4-string guitar built with a box of cigars) and the beautiful "Coffee Can" (which is a small guitar with two strings built with an old box of coffee and a piece of broom handle) ... and what he can do with only two strings! At the end of the evening the two (only great artists are like this) were provided to take pictures with fans and sign autographs for everyone. Probably somewhere sooner or later you will see a picture of me (with stupid face in order) with Luther. Speaking of photos ... of course I had forgotten my camera, so the only picture I can post you is a photo taken with crappy phone.
After the experience of NMA in the evening after, along with good friend Stefano (Cardinal), we sling at Spazio 211 (another Turin's historic venue) for Giant Sand. Without going to disturb their great historical album (from "Valley Of Rain" and up) only the last album (Blurry Blue Mountain) would be a good reason to attend this concert. We arrived around 10.30 P.M.... few people, we put our asses outdoor to drink a beer and - something incredible for me-to smoke half a cigarette "to enter in the smoky atmosphere of Arizona... when we return in the room we find easily a place in front of the stage just before the concert. Howe Gelb (after being outside in the garden easily among people) climbed on stage at last with its beautiful white hat. Well ... the atmosphere was suddenly "Lightning"! In a moment we are no longer in the space 211 but in a tavern in the dusty Arizona desert ... the guitars, piano, Wurlitzer, bass and the wonderful voice of Howe pull you into a parallel dimension, almost cinematic. The Giant Sand spitted out one after the other all their greatest hits mixed with beautiful pieces of the last album ... the concert flies! I found myself at the end of the evening in a moment ... with a hint of bitterness in the mouth for the concert ended (or perhaps for the beer, I do'nt know), but with the feeling of having seen a small piece of "brilliance" and magic! Here's a bit 'of photos of the concert (this time I brought my camera)!
If you want to CLICK HERE there are many more pics.
The only sore point: the audience was very passionate and involved, but certainly too few for a show like that (although I must say, better for us that we could watch the show almost "sitting on the stage." Ah, I forgot, he's a really cool man... in fact, strangely (for a concert) there was a high percentage of happy "young" ladies close to the stage and moving sinuously (greater or less).
Greetings Guys!

Nessun commento:

Posta un commento